Tirreno-Adriatico 2025, impresa di Frederik Dversnes! 2° Mathieu van der Poel, 4° Giulio Ciccone, Filippo Ganna conserva la maglia con brivido

Vince la fuga nella quinta tappa della Tirreno – Adriatico 2025. Impresa di Frederik Dversnes che nella salita finale allunga rispetto ai compagni di avventura e riesce a resistere ad un gruppo in piena battaglia, conservando una manciata di secondi che gli consentono di vincere in solitaria davanti a Mathieu van der Poel, che vince la volata dei battuti davanti a Roger Adrià. Malgrado un salto di catena nell’ultimo chilometro mentre era nel gruppo dei migliori, che lo costringe a fermarsi e tagliare il traguardo dopo un minuto dal vincitore, Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) conserva la maglia di leader.

Il video dell’arrivo

Il racconto della tappa

La fuga di giornata nasce subito dopo il via e gli iniziatori dell’attacco giusto sono Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale) e Francisco Muñoz (Team Polti VisitMalta), ai quali si agganciano rapidamente Paul Ourselin (Cofidis), Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility), Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Gal Glivar e Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck). Il gruppo lascia fare e dopo poco più di dieci chilometri di gara, affrontando la salita verso Croce di Casale, il vantaggio dei battistrada supera già i tre minuti.

Dopo essersi stabilizzato a lungo attorno ai 3′, il gap torna ad aumentare una volta superato il chilometro 50, arrivando a sfiorare i 6′ dopo 75 chilometri dal via prima di una breve fase di assestamento che precede una nuova concessione del gruppo, che permette ai battistrada di guadagnare un massimo di 6’43”. A quel punto, a 90 chilometri dalla conclusione, arriva davanti la Q36 Pro Cycling e il gap comincia a scendere in modo regolare fino all’approccio al primo GPM di giornata. Sul Santa Marciana davanti cede Muñoz, che non tarda ad essere ripreso dal gruppo, poco dopo il GPM, mentre dietro la UAE Team Emirates – XRG comincia ad alzare il ritmo.

Nella discesa arriva anche la Ineos Grenadiers a dare una ulteriore accelerazione e a 40 chilometri dalla conclusione il ritardo del gruppo scende sotto i quattro minuti, mentre in testa perde contatto anche Meurisse. Gli altri proseguono assieme, con UAE Team Emirates – XRG e Visma | Lease a Bike che controllano la situazione in un gruppo che continua ad avvicinarsi concludendo la penultima salita di giornata a 1’40” dalla testa della corsa, anticipato di poco da Chris Hamilton (Team Picnic-PostNL) e Nicholas Prodhomme (Decathlon Ag2r La Mondiale), partiti in contropiede ma ripresi poi ai piedi delle salita di Monterolo, ultima difficoltà di giornata, dove i fuggitivi arrivano con ormai appena un minuto di vantaggio.

Dversnes capisce che serve accelerare e non perde tempo, lanciandosi in solitaria all’attacco. Dal gruppo parte invece Esteban Chaves (EF Education-EasyPost), ma il tentativo ha vita breve, così come quello del connazionale Nairo Quintana (Movistar). Tirato da Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG) il gruppo fagocita tutti, tranne Dversnes, che resiste in cima con venti secondi di vantaggio su un gruppo ridotto a meno di venti unità, tra le quali Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) bravo a gestire lo sforzo e reattivo nel riportarsi avanti non appena la strada inizia a spianare.

La Maglia Azzurra è così prontissimo a reagire allo scatto di Juan Ayuso (UAE Team Emirates-XRG) e Tom Pidcock (Q36.5 Pro Cycling). Nella discesa sono in molti a provarci, tra i quali anche Jai Hindley (Red Bull – Bora – hansgrohe), Alex Aranburu (Cofidis), Derek Gee (Israel – Premier Tech) e Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step), ma tutte queste azioni non portano risultati, costringendo il gruppo ad andare a scatti. Davanti invece Dversnes prosegue regolare e malgrado essere stato più volte a vista del gruppo riesce a resistere fino al traguardo e a nulla vale la sfuriata finale di Pidcock e Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck), con il neerlandese che è costretto così ad accontentarsi della seconda posizione.

Risultato Tappa 5 Tirreno – Adriatico 2025

Classifiche Tirreno – Adriatico 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio